




Che dire, beh! ci sarebbe molto da dire su una città dall'identità così complessa, policentrica, proiettata verso un futuro che si costruisce su un passato da cui non si può e non si vuole prescindere. Dal punto di vista culinario devo ammettere che non mi sono buttata in degustazioni spericolate; direi che mi sono tenuata decisamente sul classico.
Brezel classico, in strada, mentre aspettavo il mio turno, immancabile currywurst kartoffel e crauti a pranzo e una lunga passeggiata per raggiungere un indirizzo caldamente consigliato:
Zur kleinen Markthalle , Legiendam 32, Berlin
dove la specialità della casa è un grosso Schweinshaxe o volgarmente detto stinco di maiale!!
Per gli amanti della carne, sicuramente un' esperienza da fare!
Unica concessione all'ortodossia della cucina "germanica" è stata una capatina in un indiano e una bellissima e rilassante serata in un ristorante turco scovato per puro caso grazie alla segnalazione di un passante! quando si dice fortuna!
In un' atmosfera accogliente e rilassata creata da una conduzione familiare sono riuscita finalmente a mangiare vegetariano, dopo la "grande abbuffata" carnivora.
Defne restaurant, Planufer 92 c, quartiere di Kreuzberg, Berlin